Canali Minisiti ECM

Torna a Napoli Pharmaexpo: dal 24 al 26 novembre alla Mostra

Farmacia Redazione DottNet | 20/11/2017 18:11

L'evento è giunto alla decima edizione

Dal 24 al 26 di novembre 2017, torna a Napoli Pharmexpo, la storica manifestazione dedicata all’industria farmaceutica del Centro-Sud Italia, che quest’anno arriva alla decima edizione.

Anche per l’edizione 2017, Pharmexpo avrà luogo alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Per celebrare lo speciale traguardo, però, l’area espositiva è stata allargata, grazie alla confermata presenza degli espositori delle scorse edizioni e all’ingresso di nuove aziende.

pubblicità

L’idea di Pharmexpo affonda le proprie radici in famiglia: «I piacevoli pranzi domenicali a casa Petrone – racconta Fabrizio Cantella, direttore di Pharmexpo, sposato con la dottoressa Rossella Petrone, appartenente all’omonima storica famiglia napoletana di farmacisti – dove le discussioni erano a base di farmaci e gestione di farmacie, per me che già all’epoca mi occupavo di manifestazioni fieristiche da oltre 10 anni, furono seguiti poi da un necessario approfondimento commerciale e portarono alla decisione di concretizzare l’idea».

A novembre 2008, in poco più di un anno, con Progecta – società amministrata da Angioletto De Negri e specializzata in eventi fieristici dal 1999 – nasce la prima edizione di Pharmexpo, che gode dell’immediato entusiasmo dei farmacisti, la partecipazione di oltre 100 espositori e un programma ricco di convegni e di incontri professionali.

Pharmexpo 2017

Per le aziende farmaceutiche, ancora una volta, partecipare alla X edizione di Pharmexpo significa incontrare i farmacisti, per i quali la manifestazione rappresenta una concreta occasione di confronto con i colleghi e di aggiornamento professionale. Oltre alla ricchezza dei temi trattati e alla presenza attiva di Federfarma, dell’Ordine dei Farmacisti (e dei Medici), delle Facoltà di Farmacia di tutte le principali città del Centro Sud Italia, delle aziende farmaceutiche e dei farmacisti; uno dei segreti del successo di Pharmexpo è l’efficienza di uno staff altamente qualificato, capitanato da 10 anni da Cristina Barucco, che ha saputo creare una fitta rete di rapporti professionali e personali.

Durante i tre giorni espositivi si approfondiranno, tra i molti altri focus, i temi dell’ingresso del capitale in farmacia, delle catene di farmacie e di come affrontare la nuova realtà.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing